Clandestino tango club
LA practica.

Negli anni d’oro del tango (1935 – 1950), la “Practica” a Buenos Aires si teneva in una sala della comunita’ del quartiere (club de barrio), dove gli uomini imparavano e miglioravano il proprio ballo con altri uomini. Questo perche’ all’epoca era considerato “sconveniente” per le donne frequentare ambienti che non fossero ufficialmente riconosciuti, le quali imparavano quindi a ballare il tango a casa con i membri della famiglia.

In queste “practicas”, gli uomini meno esperti svolgevano il ruolo del follower per almeno un anno prima di approcciare il ruolo di leader. Quando l’uomo veniva ritenuto pronto, un ballerino esperto lo invitava a partecipare ad una milonga ufficiale.

Le “practicas” venivano comunque frequentate da ballerini esperti per allenarsi e provare nuove combinazioni. Al contrario di una milonga, le “practicas” erano un posto sicuro dove si poteva “sbagliare” o prendersi qualche rischio sperimentando. Era un ambiente per imparare e migliorare.

Con l’andare degli anni, inevitabilmente i pregiudizi nei confronti delle donne vennero meno, per cui anche le ballerine iniziarono a frequentare le “practicas”. Attualmente vi sono circa 70 “practicas” a Buenos Aires.

La nostra Practica e’ un appuntamento pensato per ritrovarsi, scambiarsi informazioni e studiare insieme in uno spazio dedicato al tango argentino, rispettando quello che dovrebbe essere, offrendo comunque una serata di qualità’, con ballerine e ballerini che vengono regolarmente anche da altre città, e con le selezioni musicali di uno dei DJ più’ famosi ed apprezzati del panorama nazionale ed europeo, Max Marino.

Durante la serata, i maestri e gli allievi più’ esperti della scuola Clandestino Tango Club Verona saranno a disposizione in sala per aiutarvi a risolvere il vostri dubbi nel tango e per ballare con voi!